

GENOVA - Iniziato lo sciopero a oltranza dei lavoratori della ”Pietro Chiesa” storica compagnia portuale genovese. I ”carbunè” hanno presidiato il varco Albertazzi. La protesta ha causato la congestione del traffico cittadino con ripercussioni anche sulla rete autostradale con code alle uscite cittadine. Non c’è ancora la soluzione per i 25 dipendenti della storica compagnia che con la liquidazione resteranno senza lavoro.
L’incontro svoltosi ieria Palazzo San Giorgio ha confermato la possibile assunzione da parte dei terminalisti di qualche lavoratore in più rispetto alla scorsa settimana ma non per tutti. ”Se non si troverà un’occupazione per tutti siamo pronti ad arrivare ad azioni più forti, fino allo sciopero generale del porto di Genova”, annuncia Roberto Gulli, segretario della Uiltrasporti genovese e della Liguria, d’accordo con Filt-Cgil e Fit-Cisl.
L’unica certezza per ora è l’offerta di assunzione da parte del gruppo Spinelli, ma sarebbe soltanto per 8-10 persone. ”...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
AdSP del Mar Ligure Orientale: approvato all’unanimità il rendiconto 2024
LA SPEZIA – Numerose le comunicazioni fornite ieri nel corso dell’Organismo di Partenariato e del Comitato di Gestione dal Commissario Straordinario, Federica Montaresi e dai dirigenti a tecnici dell’AdSP. Il…
Spezia: si conclude la bonifica bellica sul terminal Ravano
LA SPEZIA – Sono ormai in fase di ultimazione le operazioni di bonifica bellica propedeutica ai lavori di ampliamento del terminal Ravano da parte di LSCT. Le aree sono quelle…
AdSp Stretto: c’è la conferma di Francesco Rizzo alla presidenza
ROMA – Eccolo, c’è il secondo nome dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuali scadute e commissariate. Dopo Matteo Paroli, Francesco Rizzo è designato alla presidenza dell’Autorità di Sistema…
Venezia, al via la prova per il contributo di accesso
VENEZIA – Con l’obiettivo di gestire i flussi turistici e tutelare la vivibilità della città storica, Venezia introduce ufficialmente il contributo di accesso per i visitatori giornalieri, che sarà applicato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica