Sconcerto di Assiterminal per sentenza Cassazione sull’Ici

Migliorata la sicurezza
GENOVA - Secondo Assiterminal, l’associazione nazionale dei terminalisti portuali, la ”sentenza della Cassazione relativa all’applicazione dell’Ici su aree scoperte in concessione al terminal PSA di Voltri, ha un valore e una gravità che vanno ben oltre il caso specifico, pure rilevante per la sua consistenza economica. In quella sentenza viene plasticamente rappresentata l’assenza di una politica per la portualità in grado di dare regole certe, omogenee su tutto il territorio nazionale, a chi decide di investire in quel settore, i terminalisti portuali in primis”. ”E’ una regola fondamentale dell’economia in tutto il mondo quella che vuole che la competizione economica, la concorrenza tra imprese, sia giocata con parità di condizioni tra i concorrenti. Ma è una regola che non vale per i porti di questo paese, perché molti Governi passati e presenti non hanno saputo, prima ancora che voluto, sconfiggere i localismi che hanno fatto si che ciascun porto facesse repubblica ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast