

GENOVA - Secondo Assiterminal, l’associazione nazionale dei terminalisti portuali, la ”sentenza della Cassazione relativa all’applicazione dell’Ici su aree scoperte in concessione al terminal PSA di Voltri, ha un valore e una gravità che vanno ben oltre il caso specifico, pure rilevante per la sua consistenza economica. In quella sentenza viene plasticamente rappresentata l’assenza di una politica per la portualità in grado di dare regole certe, omogenee su tutto il territorio nazionale, a chi decide di investire in quel settore, i terminalisti portuali in primis”.
”E’ una regola fondamentale dell’economia in tutto il mondo quella che vuole che la competizione economica, la concorrenza tra imprese, sia giocata con parità di condizioni tra i concorrenti. Ma è una regola che non vale per i porti di questo paese, perché molti Governi passati e presenti non hanno saputo, prima ancora che voluto, sconfiggere i localismi che hanno fatto si che ciascun porto facesse repubblica ...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia, operativi in anticipo i nuovi piazzali delle banchine 33 e 34
CIVITAVECCHIA – Con un significativo anticipo rispetto alla scadenza dei lavori fissata per maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha preso in consegna i nuovi…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Fsru Piombino, Arera: “Spostamento del terminale antieconomico”
PIOMBINO – L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha deciso di sospendere il riconoscimento tariffario per il trasferimento del rigassificatore Fsru di Piombino, giudicando l’operazione economicamente inefficiente. La…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Spezia, completati i lavori al Molo Fornelli: LSCT ripristina la piena operatività
LA SPEZIA – Il porto della Spezia si prepara a una nuova fase di sviluppo con il completamento anticipato dei lavori al Molo Fornelli Est, un risultato strategico per il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica