

ROMA - Dopo la tragedia di Bologna, fra le proposte legate alla sicurezza vi è quella del ministro Toninelli di imporre l’uso di scorte ai trasporti di merci pericolose. Un’ipotesi che il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè ritiene suggestiva, ma difficilmente praticabile.
"Bisognerebbe comprendere se il ministro pensa a scorte effettuate dalla Polizia stradale o da tecnici di imprese private" premette Uggè. "Nel primo caso, considerato il numero ridotto di uomini a disposizione, l’ipotesi risulterebbe di difficile realizzazione. Nel secondo caso, dato che una scorta tecnica costa mediamente un euro e mezzo al chilometro, gli italiani dovrebbero prepararsi a subire un incremento del costo dei carburanti. È vero che tali aumenti potrebbero essere compensati dai tagli che il ministro Salvini intende operare sulle accise, ma alla fine il risultato sarebbe...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il progetto “e-CMR Italy”: i risultati
MILANO – “Verso l’implementazione dell’e-CMR in Italia”, il progetto avviato da Unioncamere con il supporto tecnico di Uniontrasporti svela i suoi risultati. Sulla base di una serie di viaggi operati…
Bonus patenti: disponibili fondi per altre 230 richieste
ROMA – Seconda nuova disponibilità per chi è interessato al bonus patenti: dopo gli 855.000 euro per ulteriori 342 richieste di inizio Maggio, il Mit ha messo a disposizione altri 575…
Ita-Lufthansa, accordo concluso ufficialmente
ROMA – Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il Ceo di Deutsche Lufthansa Carsten Spohr si sono incontrati al Mef per confermare la conclusione dell’accordo di investimento…
“Il Ponte degli italiani”: ok del Senato al decreto
ROMA – 103 i voti favorevoli, 49 i contrari. Il Senato dà il via libera al decreto legge sul Ponte sullo Stretto di Messina. Evidente la soddisfazione del ministro delle…
Il Made in Italy conquista la Malesia
MALESIA – Firmato il memorandum tra Leonardo e Weststar Aviation Services per il programma sul convertiplano AW609. È avvenuto durante il Langkawi International Maritime and Aerospace exhibition in Malesia, al…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica