

ANCONA – Un nuovo arrivo domani alla banchina numero 15 del porto di Ancona: Sea cloud, l'elegante veliero da crociera della compagnia di navigazione tedesca Sea cloud cruises.
Sul brigantino 32 cabine ospitano al massimo 64 passeggeri oltre alle 60 persone di equipaggio, dando vita a una crociera di particolare lusso.
Lungo 109 metri, con tre ponti e quattro alberi in legno con 29 vele che hanno una superficie di 3.160 metri quadrati, la Sea cloud è conosciuta come la nave più romantica al mondo, spesso utilizzata per matrimoni e per celebrare anniversari.
Venne costruita nel 1931 a Kiel, in Germania, su richiesta di Edward F. Hutton, un broker di Wall Street, e della moglie Marjorie Merriweather Post, che diede personalmente le indicazioni per il suo raffinato design. Al momento della sua costruzione era considerato il più grande yacht privato al mondo. Dopo la vendita della nave nel 1955, ci furono diversi...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Port&ShippingTech verso il 2050 per un settore green a zero emissioni
GENOVA – La centralità socioeconomica della blue economy, la riduzione dell’impronta ambientale della navigazione commerciale e del sistema portuale nazionale saranno al centro del dibattito dell’ultima giornata di Port&ShippingTech, evento…
Si presenta la Genoa Shipping Week
GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Federazione del Mare con un nuovo Statuto
ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…
Le associazioni dello shipping inviano proposte per il cold ironing
ROMA – Sette associazioni del cluster marittimo Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assologistica, Assomarinas, Assoporti e Confitarma, hanno sottoscritto una proposta emendativa alla Legge per la concorrenza 2023 da inviare al Senato.…
Gli armatori a sostegno dei volontari congedati delle Forze Armate
ROMA – Le due principali associazioni armatoriali italiane, Assarmatori e Confitarma, hanno firmato insieme un accordo con il Ministero della Difesa-Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale Armamenti (Segredifesa), rivolta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica