Sea Modal Shift, ecco i beneficiari

marebonus
ROMA -  Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con il Ministero degli Interni, ha pubblicato l'elenco delle imprese beneficiarie del Sea Modal Shift, già 'Marebonus', vale a dire l'incentivo destinato a promuovere l'intermodalità marittima. Introdotto a fine 2023, il programma mira a ridurre il traffico stradale e a migliorare l'efficienza della catena logistica, sostenendo le aziende di autotrasporto che utilizzano traghetti e navi Ro-Ro per il trasporto di veicoli e casse mobili. Il Sea Modal Shift è un'iniziativa autorizzata in base alla normativa comunitaria sugli Aiuti di Stato e prevede un contributo massimo di 30 centesimi di euro per unità di trasporto imbarcata, moltiplicati per i chilometri stradali evitati. L'obiettiv...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Economia, Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner