ROMA - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con il Ministero degli Interni, ha pubblicato l'elenco delle imprese beneficiarie del Sea Modal Shift, già 'Marebonus', vale a dire l'incentivo destinato a promuovere l'intermodalità marittima. Introdotto a fine 2023, il programma mira a ridurre il traffico stradale e a migliorare l'efficienza della catena logistica, sostenendo le aziende di autotrasporto che utilizzano traghetti e navi Ro-Ro per il trasporto di veicoli e casse mobili. Il Sea Modal Shift è un'iniziativa autorizzata in base alla normativa comunitaria sugli Aiuti di Stato e prevede un contributo massimo di 30 centesimi di euro per unità di trasporto imbarcata, moltiplicati per i chilometri stradali evitati. L'obiettiv...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ZLS Toscana: inviata al Governo la proposta per il Comitato di indirizzo
FIRENZE – Un ulteriore passo avanti verso l’operatività della Zona Logistica Semplificata Toscana. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha ufficialmente trasmesso al Governo la proposta di costituzione del Comitato…
La Great Cotonou Grimaldi entra in servizio
NAPOLI – Nei giorni scorsi, il 13 Gennaio, il Gruppo Grimaldi ha celebrato il viaggio inaugurale della Great Cotonou in Cina. La nave ha effettuato il suo primo scalo in assoluto…
Italia-Mongolia: primo accordo per servizio aereo
ROMA – L’Italia firma il primo accordo sui servizi di trasporto aereo con la Mongolia con l’incontro tra il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il…
Fincantieri: varata ad Ancona ‘Four Season I’
ANCONA – Nelle scorse ore, presso lo stabilimento di Ancona, Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings LTD, Joint Owner/Operator di Four Seasons Yachts, hanno celebrato il varo di “Four Seasons I”,…
Cybersecurity e digitale al centro del workshop organizzato da RINA e Confitarma
ROMA – Nella splendida cornice di Palazzo Colonna a Roma si è tenuto il workshop “Cybersecurity e digitale: evoluzione normativa e compliance per le società di navigazione”, organizzato da RINA…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica