Sea Modal Shift: la rendicontazione

sea modal shift
ROMA - All'inizio di Gennaio erano stati pubblicati i nomi dei beneficiari del Sea Modal Shift, quello che prima veniva chiamato Marebonus. L'incentivo come è noto, è nato per promuovere l'intermodalità via mare, permettendo di togliere i camion dalla strada. L'incentivo viene infatti erogato alle aziende di autotrasporto che utilizzano traghetti e navi Ro-Ro per il trasporto di veicoli e casse mobili con un contributo massimo di 30 centesimi di euro per unità di trasporto imbarcata, moltiplicati per i chilometri stradali evitati. La somma destinata dal Governo fino al 2026 è stata stanziata in 21,5 milioni annui, anche se il settore chiede maggiori risorse. Per il 2024, il Mit aveva assegnato 21.128.996 euro a 613 aziende.  Ora, Ram (Rete autostrade del Mediterranee) fa sapere che il Ministero ha pubblicato il D...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping, Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner