

ROMA - All'inizio di Gennaio erano stati pubblicati i nomi dei beneficiari del Sea Modal Shift, quello che prima veniva chiamato Marebonus.
L'incentivo come è noto, è nato per promuovere l'intermodalità via mare, permettendo di togliere i camion dalla strada.
L'incentivo viene infatti erogato alle aziende di autotrasporto che utilizzano traghetti e navi Ro-Ro per il trasporto di veicoli e casse mobili con un contributo massimo di 30 centesimi di euro per unità di trasporto imbarcata, moltiplicati per i chilometri stradali evitati.
La somma destinata dal Governo fino al 2026 è stata stanziata in 21,5 milioni annui, anche se il settore chiede maggiori risorse.
Per il 2024, il Mit aveva assegnato 21.128.996 euro a 613 aziende.
Ora, Ram (Rete autostrade del Mediterranee) fa sapere che il Ministero ha pubblicato il D...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il World Shipping Council lancia l’allarme sui nuovi dazi portuali USA
WASHINGTON – Il World Shipping Council, l’associazione internazionale che rappresenta i principali operatori del trasporto marittimo di linea, ha espresso forti preoccupazioni in merito al nuovo regime tariffario annunciato dall’Ufficio…
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Misure americane sul settore marittimo: Luca Sisto ci parla di ricadute
ROMA – Dopo gli ultimi annunci (e ripensamenti) del presidente Trump, abbiamo sondato il terreno per capire cosa ne pensa in Italia il “popolo” dell’armamento. Ce ne ha parlato in…
Livorno: i risultati dell’operazione “Oro blu”
LIVORNO – Si è chiusa ieri l’operazione nazionale di polizia ambientale “Oro blu”, avviata dal 13 Gennaio e finalizzata alla tutela dell’ambiente marino-costiero ed in particolare al contrasto degli illeciti…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica