

GENOVA - Seastema, società del gruppo Fincantieri, leader nella progettazione e nella fornitura di sistemi integrati di automazione navale e navigazione in ambito militare, mercantile e yacht, ha ottenuto da parte di DNVGL la Certificazione di conformità MED/4.16 Type Approval, del suo autopilota Seas-Pilot Hcs.
Con questo risultato Seastema diventa l’unico produttore italiano e uno dei primi al mondo di un autopilota certificato secondo la nuova normativa europea MED (Marine Equipment Directive) 2019/1397, il più elevato standard internazionali in ambito “Marine”.
Il sistema Seas-Pilot Hcs sarà impiegato sulle nuove unità navali che Fincantieri consegnerà alla Marina Militare italiana nell’ambito della “Legge Navale”. La prima installazione sarà operativa sull’unità LSS – Logistic Support Ship cui seguiranno i nuovi yacht realizzati da Benetti.
A proseguimento di queste attività, Seastema sta sviluppando un controllo au...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Azimut al Palma international Boat Show 2025 da protagonista
PALMA – Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Azimut sarà al Palma International Boat Show. Il mercato spagnolo e quello delle Baleari sono molto importanti per il Cantiere sia per…
Da Rotterdam la gru semisommergibile per il recupero della S/Y Bayesian
ROTTERDAM – È salpata dal porto di Rotterdam la Hebo Lift 10, nave gru semisommergibile di proprietà della compagnia olandese HEBO Maritiemservice, designata per effettuare il complesso intervento di recupero…
Nautica in evoluzione nella Riviera Adriatica
ANCONA – Si è svolto presso il Teatro delle Muse di Ancona il 6° Forum di Super Yacht 24, dal titolo: “L’Adriatico e la nautica: un Distretto in crescita tra…
Metanolo sulle unità da diporto: la norma
ROMA – L’impiego di metanolo sulle unità da diporto è stato disciplinato con la firma della direttiva agli uffici da parte del direttore centrale Accise dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli,…
Consegnata alla Marina Militare la fregata multiruolo “Spartaco Schergat”
LA SPEZIA – Oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), Orizzonte Sistemi Navali (OSN), joint venture partecipata da Fincantieri (51%) e Leonardo (49%), ha consegnato alla Marina Militare…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica