Seatrade Miami: prospettive positive per Civitavecchia

civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
CIVITAVECCHIA - Si conclude positivamente per l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale l’edizione 2019 del Seatrade Cruise Global di Miami, la principale fiera internazionale del mercato crocieristico. Le previsioni del traffico crocieristico per l’anno 2019, confermano, infatti, il trend di crescita del porto di Civitavecchia, con un ulteriore aumento di oltre 125.000 crocieristi (nel 2018 l’aumento è stato + 250.000). “C'è un clima di grande soddisfazione a Miami -ha dichiarato il segretario generale dell’Autorità portuale, Roberta Macii - per il lavoro che abbiamo svolto in stretta collaborazione con la Roma Cruise Terminal (Rct) incontrando gli armatori del settore e confrontandoci su programmi e previsioni future”. “Numerosi sono stati i momenti di confronto e condivisione con i rappresentanti di altri scali de...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast