

RAVENNA - Primo semestre in crescita per il porto di Ravenna, con una movimentazione complessiva di 12.814.827 tonnellate, il 19,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2020, consolidando il trend in ripresa per lo scalo che pare proseguire anche per il mese di Luglio.
Gli sbarchi e gli imbarchi sono stati, rispettivamente, pari a 10.936.576 tonnellate (+21,2% sul 2020 e -5,1% sul 2019) e a 1.878.251 tonnellate (+10,7% sul 2020 e +3,7% sul 2019).
Nel periodo in esame il numero di toccate delle navi è stato pari a 1.337, in crescita del 17,6% (200 navi in più) rispetto ai primi sei mesi del 2020.
Il mese di Giugno 2021, in particolare, ha movimentato complessivamente 2.220.328 tonnellate, in aumento del 23,3% rispetto al mese di Giugno 2020, ma inferiore del 7,4% rispetto alle 2.396.770 tonnellate dello stesso mese del 2019.
Le mer...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica