

CAGLIARI - Avranno trenta giorni per rimuovere le imbarcazioni ormeggiate sul lato sud del Molo Sant’Elmo di Cagliari che ritornerà a breve fruibile per la sua legittima destinazione di approdo turistico.
L’ordinanza congiunta dell’Autorità di Sistema portuale del mar di Sardegna e la Capitaneria di porto di Cagliari, compie un passo deciso nel lungo processo di riqualificazione del waterfront cittadino.
Il provvedimento ordina lo sgombero entro il 20 Marzo, di tutte le imbarcazioni da pesca professionale e degli altri natanti ormeggiati senza titolo negli spazi concessi, dal 2019, alla società Marina di Sant’Elmo.
Per i pescherecci, la naturale destinazione sarà la Darsena realizzata dall’AdSp a Sa Perdixedda che, già dal 2017, accoglie tutte le unità da pesca professionale. Per le altre imbarcazioni, invece, i proprietari potran...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Il modello Gioia Tauro”: studenti oggi, lavoratori domani
GIOIA TAURO – Nel corso dell’incontro “Il modello Gioia Tauro: portualità e professioni marittime”, che si è tenuto all’Istituto d’Istruzione Superiore “F. Severi” di Gioia Tauro, il presidente dell’Autorità di…
Rinnovata convenzione per il presidio di pronto soccorso in Darsena Toscana
LIVORNO – A Ottobre dello scorso anno l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale aveva avviato la fase sperimentale del servizio di presidio fisso di pronto soccorso in Darsena…
Comitato unico di garanzia per le pari opportunità
RAVENNA – Dopo aver aderito, nel 2021 al “Patto per la parità di genere”, che rientra nel più ampio progetto “Women in Transport-the challenge for Italian Ports”, promosso da Assoporti,…
Calabria: Università e AdSp insieme per far crescere l’occupazione
COSENZA – Avrà al durata di cinque anni l’accordo firmato dal presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, e dalla direttrice del Dipartimento di…
Numeri, qualità e sostenibilità: il nuovo modello crociere a Venezia
VENEZIA – Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica