

MILANO – La sostenibilità nella logistica e nell’industria è ormai un’esigenza inderogabile, spinta da un quadro normativo europeo sempre più complesso e stringente. Questo sarà il tema centrale della sessione “ESG e sostenibilità: industria e logistica necessariamente unite per le regole”, in programma il 5 marzo dalle 9.00 alle 11.00 nell’ambito di Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry (SMI). L’incontro riunirà esperti e stakeholder del settore per analizzare l’impatto della regolamentazione ESG e le sfide della transizione ecologica per le imprese logistiche e industriali.
L’Unione Europea sta infatti definendo un reticolo normativo che comprende le direttive sulla corporate sustainability e le nuove regole nazionali, ma il rischio è che un’eccessiva rigidità possa ostacolare l’obiettivo finale: rendere davvero sostenibili la logistica e la produzione. Secondo gl...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trasporto marittimo, cala il World Container Index
LONDRA – Il costo del trasporto marittimo globale torna a scendere. Secondo l’aggiornamento settimanale pubblicato da Drewry, il World Container Index (WCI) ha registrato un calo del 2% nella settimana…
Fi-Pi-Li, al via l’allargamento con la corsia d’emergenza
FIRENZE – Una Fi-Pi-Li più sicura, silenziosa e scorrevole: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione avviato dalla Regione Toscana, che ha inaugurato il primo intervento concreto lungo l’arteria tra…
Veicoli a bordo, nuove linee guida internazionali per la sicurezza
LONDRA – Il Vehicle Carrier Safety Forum (VCSF) ha pubblicato le nuove linee guida di buone pratiche per la risposta agli incendi a bordo di navi trasporto veicoli, intitolate “Fire…
UNIBZ e ART collaborazione scientifica e nell’alta formazione
ROMA – Siglato un accordo su ricerca e formazione con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. La partnership, della durata di tre anni, punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche,…
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica