MONACO – E’ stata consegnata a Monaco, nell’area espositiva esterna del Transport logistic, la prima delle locomotive Siemens Vectron MS acquistate da a RTC e InRail.
La fornitura comprende due contratti separati per un totale di sei locomotive: quattro unità Vectron MS saranno consegnate a RTC S.p.A. e due all’impresa partner InRail S.p.A., rafforzando così il ruolo di entrambe le società quali player di riferimento nel trasporto merci in Italia e in Europa.
Durante la cerimonia di consegna, insieme ai dirigenti delle tre aziende, anche il Ministro dei Trasporti della Baviera, Christian Bernreiter a testimonianza dell’importanza dell’investimento e dei rapporti tra i Paesi.
“Sono lieto -ha detto il ministro- che le locomotive bavaresi stiano contribuendo ulteriormente alla crescita del trasporto merci attraverso le Alpi. Si rafforzeranno i collegamenti tra Germania, Austria e Italia. Inoltre, è necessario ampliare ulteriormente le infrastrutture sulla tratta transalpina: ciò include, in particolare, sul versante tedesco, la costruzione dell’accesso nord al Brennero, fondamentale per l’economia bavarese”.
Le locomotive, di ultima generazione, permetteranno una crescita di volumi potendo contare anche su omologazioni che danno la possibilità di circolare in undici paesi europei, garantendo anche un trasporto ferroviario transfrontaliero più efficiente e sostenibile.
“Siamo lieti di supportare RTC con la nostra innovativa locomotiva Vectron MS, rinomata per la sua versatilità ed efficienza nel rispondere alle crescenti esigenze del trasporto ferroviario merci transfrontaliero in Europa” ha detto Karl Blaim, Managing Director di Siemens Mobility.
Un investimento che per RTC significa guardare al futuro: “La possibilità di operare con la stessa locomotiva in più paesi è un passo fondamentale verso l’integrazione del sistema ferroviario europeo. In questo contesto, il nostro impegno è particolarmente incentrato sullo sviluppo del traffico ferroviario attraverso i Corridoi Mediterraneo e SCAN-MED, con la galleria di base del Brennero quale hub strategico per la mobilità sostenibile del futuro” ha sottolineato Martin Ausserdorfer, CEO di RTC S.p.A. e presidente di InRail S.p.A
“A sei anni di distanza dalla celebrazione del decimo anniversario di InRail, siamo orgogliosi di festeggiare un altro importante traguardo: l’unione con RTC e l’acquisizione di sei locomotive Siemens interoperabili. Caratterizzate da una nuova livrea speciale che riflette l’identità condivisa delle due aziende, simboleggiano il nostro impegno congiunto per la sostenibilità ambientale, promuovendo il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla ferrovia” ha spiegato Guido Porta, CEO di InRail S.p.A.
LEGGI ANCHE
InRail presenta il nuovo servizio dal Vespucci Livorno-Portogruaro
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Baldissara: “I terminal portuali sono il cuore dell’intermodalità”
Mercintreno torna a Roma
De Filippis: “Il rilancio parte dalla sinergia porti-ferro”
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
Porti, spina dorsale del Paese: Assiterminal riunisce istituzioni e imprese
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica