Sostenibilità e nuove soluzioni nel trasporto merci

preavviso di uscita siot Trasporto merci Trieste green ports trieste mare
 TRIESTE - Sostenibilità e nuove soluzioni nell’ambito del trasporto merci, è un tema sempre più al centro dell’attenzione. Di questo si parlerà lunedì 26 Aprile, alla conferenza finale online del progetto Smartlogi - Logistica transfrontaliera sostenibile e intelligente, che si conclude dopo tre anni di attività. Smartlogi, coordinato dall’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico orientale, è stato cofinanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Austria con un budget di circa 1,3 milioni di euro. Una partnership italo-austriaca che ha coinvolto oltre al porto di Trieste, la Regione Veneto, l’Università Iuav di Venezia ed Eurac, l’interporto di Fürnitz, l’Università di Klagenfurt, il Gect “Senza Confini”. Con l’obiettivo di potenziare la cooperazione operativa e istituzionale riguardante le opzioni sostenibili del trasporto merci multimodale, il progetto "sostenibilità e nuove soluzioni nel trasporto merci" ha affrontato le q...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

congestion
Porti

Congestion fee a Livorno, l’AdSp apre alla mediazione

LIVORNO – Un osservatorio tecnico per analizzare le criticità e individuare soluzioni operative contro la congestione portuale: è questa la risposta dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner