

PIACENZA – La sostenibilità ambientale e le innovazioni che renderanno possibile la transizione ecologica verso un sistema “net-zero” nella creazione e sostituzione delle reti esistenti saranno grandi protagoniste della 3ª edizione del PIPELINE & GAS EXPO (PGE), la mostra-convegno interamente dedicata ai settori del “Mid-Stream” e delle reti distributive di “Oil & Gas”, del “Power Generation” ma anche di quelle idriche, in programma dal 29 al 31 Maggio 2024 negli spazi del Piacenza Expo. La tre giorni piacentina, organizzata da Mediapoint & Exhibitions, è il principale evento a livello nazionale ed europeo espressamente dedicato al settore. E infatti raccoglie i maggiori player attivi nella progettazione, costruzione e manutenzione di gasdotti, oleodotti, metanodotti e acquedotti, reti distributive del gas (sia primarie che ...
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Confindustria ed ENEA rilanciano il nucleare per decarbonizzare il sistema produttivo
ROMA – Il nucleare torna al centro del dibattito energetico italiano grazie alla presentazione del rapporto strategico congiunto Confindustria–ENEA, intitolato “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale”. Un documento…
Adriatic LNG: semestre record per il rigassificatore dell’Alto Adriatico
ROVIGO – Il primo semestre 2025 si chiude con numeri da primato per Adriatic LNG, il più grande terminale italiano di rigassificazione di gas naturale liquefatto, situato al largo di…
Marevivo: 40 anni di storia scritta da Rosalba Giugni
LIVORNO – Rosalba Giugni è la presidente di Marevivo. Una fondazione che lei stessa ha fondato quarant’anni fa, quando ancora il mare non soffriva tanto come oggi ma vedeva i…
Piombino riparte dall’acciaio: accordo da 2,5 miliardi con Metinvest
ROMA – Piombino torna protagonista della siderurgia europea. È stato siglato a Roma l’Accordo di Programma tra Governo, Regione Toscana e Metinvest Adria, società italo-ucraina che investirà 2,5 miliardi di…
Dazi, crisi globali e nuove rotte: il mare torna protagonista
NAPOLI– La frammentazione degli equilibri geopolitici, l’emergere di nuove rotte commerciali e la ridefinizione delle catene logistiche globali pongono il Mediterraneo al centro delle trasformazioni della shipping economy. Lo conferma…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica