Spediporto: “Dopo le infrastrutture il problema è sui controlli”

controlli
GENOVA – Se prima erano le società dello shipping a guardare a una dimensione internazionale dei servizi da offrire ai propri associati, ora lo fanno anche le associazioni di impresa come Spediporto che ha firmato un accordo con la multinazionale olandese Ews Group (Eco world solutions) da cui è nata Port Quarantine Service srl. “I nostri associati, e non solo loro -dicono da Spediporto- sono assillati da immensi problemi nel settore dei controlli, il problema più rilevante da affrontare dopo le infrastrutture. In occasione della nostra ultima assemblea generale ne abbiamo avuto conferma, il tema è al centro della nostra attenzione ed ora anche delle nostre azioni. La recente vicenda della cimice asiatica -spiegano- con cui è stato messo in ginocchio il traffico containers ita...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

canale Malamocco
Porti

Nuova concessione per Terminal Rinfuse Venezia

VENEZIA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha approvato all’unanimità il rilascio di una nuova concessione demaniale pluriennale a Terminal Rinfuse Venezia S.p.A.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner