MILANO - La settima edizione della survey "Corridoi ed efficienza logistica dei territori", realizzata da Contship Italia e SRM, offre un quadro dettagliato della logistica italiana, analizzando le scelte strategiche delle imprese manifatturiere e, per la prima volta, anche quelle delle aziende di spedizione. L’indagine ha coinvolto 400 imprese esportatrici e importatrici in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, tre regioni chiave per l'economia nazionale, responsabili del 50% dell’import-export italiano. L'edizione 2024 introduce due importanti novità: il coinvolgimento di 100 imprese logistiche per un punto di vista complementare e l'inserimento di un set di domande sull’Intelligenza Artificiale per valutare il grado di adozione della tecnol...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Mercato auto europeo in calo: a febbraio immatricolazioni a -3,1%
Il WSC esorta gli USA a rivedere le nuove tasse retroattive sui porti
Accordo Moby – Cin: intesa con la ‘triplice’ sindacale ma critiche dagli autonomi
Italia-Tunisia, potenziamento dei collegamenti marittimi
Fincantieri chiude il 2024 con risultati in forte crescita
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica