

ROMA - Sette priorità programmatiche per rilanciare l’economia italiana definite dal Consiglio nazionale della green economy - formato da 66 organizzazioni di imprese - e proposte alle forze politiche del nuovo Parlamento e al nuovo Governo, saranno il tema centrale degli Stati generali della Green Economy 2018, organizzati dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. La manifestazione si svolgerà il 6 e 7 Novembre a Rimini all’interno di Ecomondo.
Il percorso green, strutturato in sette tappe, prevede di rilanciare le rinnovabili e l’efficienza energetica per affrontare la sfida climatica e rinnovare il sistema energetico; puntare sull’economia circolare valorizzando i buoni risultati già raggiunti e attuando efficacemente il nuovo pacchetto di direttive europee; promuovere l’elevata qualità ecologica quale fattore decisivo per il successo delle imprese italiane; ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
I treni Italo si tingono del giallo di Msc
GINEVRA – Per i prossimi viaggiatori di Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, “l’aria” del vagone sarà un po’ svizzera, il 50% per la precisione. È stata infatti confermata dalla stessa…
MSC, trattativa Italo a buon fine: operazione da 4 miliardi di euro
ROMA – MSC, il gigante della logistica e dello shipping, come già anticipato da tempo, ha effettuato un’acquisizione di rilievo nel settore dei trasporti, puntando a prendere il controllo di Italo,…
Dl Asset, Rixi: via libera a canoni demaniali e 37 milioni per l’autotrasporto
ROMA – Il Senato ha recentemente approvato il Decreto Legislativo Asset, che contiene una serie di emendamenti volti a semplificare e accelerare importanti temi. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano…
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica