

MILANO - I dati presentati durante gli Stati generali dell’Export in Lombardia, organizzati da ICE, Italian Trade Agency e Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale confermano la Regione motore del Paese per l'export.
135 miliardi di esportazioni ovvero il 26% del totale nazionale con i numeri del 2020/21 che hanno fatto segnare un +6,6% rispetto al 2019/20 cioè prima dell'arrivo del Covid.
“La Cabina di regia nazionale per l’internazionalizzazione e il Patto per l’export -ha detto il presidente della regione Attilio Fontana- sono le sedi in cui tracciare le direttrici per la ripresa di competitività e per far fronte alla crisi energetica. La straordinaria vitalità del tessuto imprenditoriale lombardo e i dati incoraggianti dell’export 2021 non possono da soli frenare gli impatti su energia, mercati finanziari, commercio internazionale e logistica”.
Ad es...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Dazi USA, allarme dal Consorzio Vino Chianti
FIRENZE – Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti rischia di mettere in ginocchio i produttori toscani. L’allarme arriva dal Consorzio Vino Chianti, che ha…
Confindustria: energia, Green Deal e dazi, gli ostacoli all’economia italiana ed europea
ROMA – L’economia italiana ed europea si trova ad affrontare sfide cruciali, tra cui l’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti e il rincaro energetico. Questi temi saranno al centro…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
Vino e dazi americani: numeri e risvolti sugli operatori dei due continenti
LIVORNO – Abbiamo contattato Alessandra Biondi Bartolini, direttrice scientifica della rivista Millevigne per capire insieme a lei quanto valga il mercato del vino per l’Italia e cosa si prospetta per…
Laviosa investe 4,8 milioni per la sostenibilità con il supporto di UniCredit
LIVORNO – Laviosa, storica realtà industriale di Livorno e leader nell’estrazione e trasformazione della bentonite, accelera sul fronte della sostenibilità con un investimento di 4,8 milioni di euro destinato a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica