

DOUVRIN, FRANCIA - L'elettrico sembra essere ormai la strada tracciata per il futuro dell'automotive e Stellantis, insieme a TotalEnergies e Mercedes-Benz, perseguendo l'obiettivo, ha inaugurato la gigafactory di Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin in Francia, operativa entro la fine dell'anno.
In questo primo stabilimento (in Europa ne saranno costruiti altri due), saranno prodotte batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni con un’impronta di CO2 m...

Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Poste Italiane sposa il modello Rakuten
ROMA – Dal cargo all’energia, dalle telecomunicazioni ai passaporti: ecco come il colosso nazionale sta diventando un hub multimodale e multiservizi Poste Italiane non si accontenta più del ruolo tradizionale…
Decarbonizzazione del settore marittimo: una sfida raggiungibile?
LIVORNO – A inizio mese Fincantieri, Eni e RINA hanno presentato l’Outlook sul Trasporto Marittimo Sostenibile per analizzare il comparto sotto un profilo oggettivo e con esso il processo di…
OLT avvia le aste per l’assegnazione della capacità pluriennale di rigassificazione
LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana apre ufficialmente le procedure per il conferimento pluriennale della capacità continuativa di rigassificazione del terminale FSRU Toscana, con l’avvio delle aste previsto a partire…
Porti italiani pronti per il bunkeraggio dei nuovi carburanti: le linee guida
GENOVA – L’Italia compie un un nuovo passo nella transizione ecologica del comparto marittimo: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’imminente pubblicazione delle linee guida nazionali per…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica