Economia
“Su Piombino il Governo deve metterci la faccia”
Rossi chiede almeno il 10% dell’impegno messo per Taranto


LIVORNO - Il monumento più grandioso e famoso del mondo, l'anfiteatro Flavio, fu costruito in circa dieci anni. Beh – si dirà – c'erano gli schiavi.…per venire più vicino a noi livornesi di oggi, la superba città ospedaliera di viale Alfieri fu realizzata in due anni scarsi. Beh – si dirà – c'era il regime…..
Che dire dell'autostrada del Sole? Quattro corsie che corrono per 757 chilometri da Milano a Napoli, costruita in piena democrazia (1956-1964), fu portata a termine in soli otto anni. Percorrendola si incontrano trentotto gallerie e circa quattrocento (400!) fra ponti e viadotti (e che viadotti!), beh – si dirà – erano altri tempi…..
Il fatto è, purtroppo, che ad essere “altri”, non erano tanto i tempi, quanto, se mai, i governanti e gli amministratori pubblici.
Per tornare a Livorno, quel che ormai è sotto gli occhi di tutti è l'inaudita durata dei lavori in località detta “l'Apparizione” dove la messa in sicurezza (legma che va per la maggiore ormai per ...

LIVORNO - Avviato il percorso di rinnovo degli organi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno. Il 1° Settembre 2021, infatti, decadranno il Consiglio camerale, organo che esprime gli interessi generali della comunità economica, il Presidente e la Giunta, tutti di durata quinquennale.
Sono infatti trascorsi quasi cinque anni dalla nascita del nuovo Ente (1° Settembre 2016) che sancì l’unione dei due territori di Livorno e Grosseto: quella della Maremma e del Tirreno fu la prima Camera in Toscana a sperimentare il cosiddetto accorpamento.
A 180 giorni dalla scadenza del Consiglio, il 4 Marzo 2021, è stato pubblicato l’Avviso di avvio delle procedure per il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. E’ rivolto alle Organizzazioni imprenditoriali, alle Associazioni dei Consumatori e alle Organizzazioni sindacali che hanno titolo a presentare la documentazione per entrare a ...

ROMA – Si chiude il mese di Febbraio e il bollettino del mercato delle auto resta con il segno meno.
Con 142.998 autovetture immatricolate dalla Motorizzazione, si registra una flessione del -12,34% rispetto a Febbraio 2020, quando ne furono immatricolate 163.124.
Un dato che però supera il mese di Gennaio 2021 di quasi 9.000 unità.
Sui trasferimenti di proprietà di auto usate ci si attesta su un -9,98% rispetto a un anno fa, così che il volume globale delle vendite nel mese appena trascorso ha interessato per il 32,06% auto nuove e per il 67,94% auto usate.
La Fiat Panda resta la leader della classifica, la segue la Lancia Ypsilon e la ford Puma.
Nella top ten anche Toyota con il modello Yaris, Citroen con la C3 e Opel (Corsa). Chiudono la Jeep Renegade, la Fiat 500X, la Peugeot 208 e 2008.
I dati sono disponibili nel dettaglio al seguente link:
-
Porti4 giorni fa
Zona Franca Doganale a Brindisi
-
Porti4 giorni fa
Mignogna, Tdt: “Entro l’anno smarcatura elettronica dei container”
-
Shipping3 giorni fa
Eco Livorno: il battesimo nella “sua” città
-
Shipping3 giorni fa
Guido Grimaldi al battesimo della Eco Livorno
-
Porti3 giorni fa
Battezzata in darsena Toscana la Eco Livorno
-
Porti4 giorni fa
Il futuro del lavoro portuale a Livorno
-
Shipping4 giorni fa
Concessioni collegamenti con la Sardegna
-
Shipping2 giorni fa
De Rosa: “Italia conferma primato nelle Autostrade del mare”
Utilizzando il sito, accetti la nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.