

LIVORNO – Suoni nel Mare nuova performance. Secondo appuntamento promosso dalla Autorità di Sistema portuale del Mare Tirreno Settentrionale e che nasce con l’idea di fare del porto uno spazio aperto all’incontro delle musiche e delle culture del Mediterraneo e che trova a Livorno la sua location ideale per la tradizione di apertura e multietnicità della città toscana.
Dopo il grande successo riscosso all’avvio del primo appuntamento di cartellone con Enzo Avitabile, è la volta della Banda Ikona di Stefano Saletti, che del festival, Suoni nel Mare, è anche Direttore Artistico.
Il Mediterraneo è un insieme infinito di strade. Strade per mare e per terra, collegate tra loro.
Strade e città, grandi medie, piccole che si tengono in contatto tra loro.
Il Cairo con Marsiglia, Genova con Beirut, istanbul con barcellona, Livorno con Tangeri, Tunisi con Trieste e ancora andando avanti.
Un concerto che diventa un cammino tra le stra...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuova concessione per Terminal Rinfuse Venezia
VENEZIA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha approvato all’unanimità il rilascio di una nuova concessione demaniale pluriennale a Terminal Rinfuse Venezia S.p.A.…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
L’AdSp Mare Adriatico Centrale assume: otto posti a concorso
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ha avviato le procedure concorsuali per l’assunzione di otto nuove figure professionali a tempo pieno e indeterminato. I bandi, pubblicati…
Rigassificatore di Piombino: nonostante il parere Arera, Giani conferma il trasloco nel 2026
PIOMBINO – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito che il rigassificatore di Piombino dovrà lasciare la banchina est della darsena nord nel luglio 2026. Questo malgrado il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica