PALERMO – I porti italiani traghettati verso il 2026 quando si dovranno concludere i progetti legati al cold ironing che permetterà alle navi in arrivo di spengere i motori una…
LA SPEZIA – Con un investimento complessivo di 57 milioni di euro, i porti della Spezia e di Marina di Carrara si confermano protagonisti di un ambizioso percorso verso la…
LA SPEZIA – L’elettrificazione della banchina del Molo Garibaldi, che consentirà alle navi da crociera di spengere i motori quando sono in sosta, sta ormai diventando realtà. E’ stata presentata…
LA SPEZIA – Si concluderanno a metà del prossimo anno i lavori che serviranno per elettrificare le banchine del porto di La Spezia. Il cronoprogramma infatti è rispettato e la…
ANCONA – Il 2026 non è ormai così lontano e i porti italiani si affrettano a completare le opere previste dal Pnrr e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari.…
GENOVA – Il Porto di Genova sta dimostrando il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione nel settore portuale. Il 30 ottobre scorso, hanno preso il via i lavori…
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
LONDRA – La Clia, l’associazione internazionale del settore crocieristico, ha presentato il rapporto “Global Cruise Industry Environmental Technologies and Practices” del 2023, che offre una panoramica sulla transizione ecologica del…
LIVORNO – Fra poco più di due anni e mezzo anche presso le banchine di Livorno le navi potranno alimentare la propria sosta allacciandosi alla rete di fornitura elettrica. Dopo…
Tra circa un anno e mezzo, le banchine di Piombino e Portoferraio (Isola d’Elba) si doteranno di un sistema di elettrificazione. L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha pubblicato…