ROMA – In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci, registra ancora una quota modale più bassa della media ed una integrazione intermodale con i sistemi portuali ed i…
ROMA – Entro il 2036 Rete Ferroviaria Italiana punta a dotare l’infrastruttura nazionale del più evoluto sistema per il distanziamento dei treni, installando la tecnologia ERTMS (European Rail Traffic Management…
ROMA – “Il costo dell’aumento dell’energia elettrica per il trasporto ferroviario delle merci, rischia di bloccare il settore, gli aiuti previsti nel Decreto Aiuti bis, approvato la scorsa estate, non…
ROMA – Con l’aggiudicazione della gara d’appalto multitecnologica per la progettazione e la realizzazione dell’Ertms (European Rail Transport Management System), tutto il territorio italiano verrà coperto dal più evoluto sistema…
ROMA – Forum Fercargo lancia la proposta alle istituzioni e alla politica di impegnarsi insieme nel progetto “30×2030”. A 20 anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci, è stato…
MILANO – Delineare gli effetti positivi prodotti dall’Alta velocità nel nostro Paese, a dieci anni dal suo avvio commerciale. Raccontare lo sviluppo di una infrastruttura strategica, considerata tra i più…
ROMA – Rete ferroviaria italiana ha destinato 4 miliardi di investimenti alla security, con una particolare attenzione ai nuovi sistemi tecnologici e al potenziamento degli impianti di sorveglianza dei punti…
NAPOLI – Maggiore affidabilità, regolarità e aumento della sicurezza e capacità sulle linee ferroviarie. Sono i vantaggi derivati dalla tecnologia European rail traffic management system (Ertms), l’evoluto sistema di sicurezza…