Supporto tecnico amministrativo per realizzare iniziative su aree portuali e città
In disaccordo con il presidente di Majo lascia la segreteria generale di Civitavecchia
di Majo: uno scalo capace di saper affrontare con efficacia situazioni emergenziali
di Majo: richiesti fondi per la progettazione del comparto in esecuzione del piano Frattasi
Drastico calo del carbone della centrale Enel, che rappresenta l’85% del traffico di merci solide
Corretto svolgimento delle operazioni a banchina per contrastare forme di inquinamento
Di Majo: un ulteriore passo per assicurare il collegamento del porto con le strutture ferroviarie
di Majo: proseguirà nella sua attività di promozione dei traffici green
Valutato l’andamento dei primi cinque mesi dalla fondazione
Panoramica del presidente di Majo sugli interventi effettuati in porto e quelli futuri
Utilizzando il sito, accetti la nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.