LIVORNO – Con 350 milioni di fatturato, dal 1860 la Zuegg porta nelle nostre case succhi e confetture di alta qualità anche con il marchio Skipper. La storia inizia a…
BRESCIA – Il futuro è ora. Cose solo immaginate stanno diventando talvolta realtà. Una dimostrazione è l’automobile che raggiunge da sola il potenziale utente, permette di guidare fino a destinazione…
MILANO – Una Maserati MC20 Coupé, guidata dall’AI-driver sviluppato dal team di AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano, ha raggiunto la velocità record di 285 km/h, durante…
LA SPEZIA – Il Master “Supply Chain Management” del PoliMi Graduate School of Management in collaborazione con Enel, ha fatto visita al TDG-Terminal del Golfo, Gruppo Tarros. L’esperienza è iniziata…
TRIESTE – Acquisendo una quota di partecipazione di DIDO (Decision Intelligence for in-Depth Optimization), entro il 2022 Fincantieri si doterà di una piattaforma digitale di decision intelligence, prima nel suo…
MILANO – Lunedì prossimo 5 luglio si terrà l’Assemblea pubblica di Alsea in collaborazione con il Politecnico di Milano sul tema “Scenari del commercio mondiale e il ruolo dell’Italia: trend…
MILANO – L’Assemblea pubblica di Alsea si terrà lunedì 5 Luglio dalle ore 16.30, in modalità webinar. Nel corso dell’Assemblea verranno presentati i risultati della ricerca “Il ruolo dell’Italia nelle…
MILANO – Il 2020 in Italia e nel mondo è stato l’anno del Supply Chain Finance, diventato strumento fondamentale per assicurare liquidità e supporto alla filiera. L’emergenza ha accelerato lo…
MILANO – Dopo lo ‘stravolgimento’ della liberalizzazione di 5 anni fa, il mercato delle linee bus extraurbane italiano si è costantemente espanso diventando via via sempre più utile e con…
MILANO – Nonostante il lancio del piano nazionale Industria4.0 nel 2016, poi rinominato Impresa4.0 nel 2017, il settore nautico italiano non usufruisce dell’opportunità degli incentivi e ignora anche di cosa…