ROMA – La notizia è passata volutamente in sordina, come deciso dai due Stati, Italia e Cina, ma ora è certa: il nostro Paese è fuori dalla Via della seta,…
ROMA – Il vertice in India del G20, terreno di scontro tra il Governo, rappresentato dal premier Meloni, e la Commissione europea, Paolo Gentiloni nella fattispecie. Il dito punta contro…
VERONA – Gianpaolo Serpagli, presidente CePIM, ci presenta il futuro dell’interporto impegnato in una infrastruttura fondamentale per il sistema Parma e per l’Emilia occidentale: “Parlo della conclusione dei lavori del…
AMBURGO – Prosegue con successo la Nuova Via della Seta tra il porto di Amburgo e Xuzhou, tanto che che lo scalo tedesco annuncia per questo mese, almeno altri due…
GENOVA – “L’alternativa a Suez sono la Via della Seta ferroviaria e il Corridoio Mediterraneo (Tav)”. Questo scrive Mino Giachino, presidente di Saimare e organizzatore di SiTav al nostro quotidiano…
GENOVA – “Anche se il Covid -19 imperversa, dice Alessandro Pitto, presidente di Spediporto, il traffico via mare tiene. La differenza fra il periodo Marzo-Maggio di quest’anno è il lavoro…
TRIESTE – Si arricchisce il network intermodale del porto di Trieste. Al via la prima circolazione del nuovo servizio ferroviario che collegherà lo scalo giuliano con l’hub di Norimberga, situato…
ROMA – “Le notizie che stanno uscendo sul database della società Zhenhua con sede in Cina, che ha schedato la portualità italiana, sono sempre più inquietanti”. Il commento di Luigi…
ROMA – Federlogistica-Conftrasporto condivide pienamente le preoccupazioni manifestaste dall’Ambasciatore degli Stati Uniti Lewis Eisenberg, sui potenziali rischi derivanti dalle presenza cinese nei porti italiani. È un allarme – ricorda il…
LIVORNO – L’Italia non ha saputo gestire al meglio le potenzialità dei “porti di Taranto e di Gioia Tauro” e sfruttare quelle degli scali del Nord per la Via della…