TRIESTE – L’esito del primo tavolo sul piano industriale di Wärtsilä, ha portato alla conferma della volontà da parte della società di destinare, nel prossimo triennio, 50 milioni di euro…
TRIESTE – La delicata questione Wärtsilä non fa passi avanti neanche dopo l’incontri di ieri al ministero delle Imprese e del made in Italy sul futuro dello stabilimento di Trieste.…
TRIESTE – Buone nuove arrivano dal nuovo incontro che si è tenuto a Roma nel pomeriggio di ieri, mercoledì primo febbraio, riguardo alla questione della riconversione industriale dello stabilimento Wärtsilä…
TRIESTE – “Riconoscere la strategicità produttiva del sito, avviando un processo di reindustrializzazione che si inserisca in modo coerente ed armonioso nelle politiche nazionali di sviluppo economico, e restituire il…
HELSINKI – Nonostante il 78% dei professionisti del settore concordi sul fatto che il cambiamento e l’innovazione tecnologica siano una cosa positiva per l’industria marittima, quasi la metà (45%) ammette…
TRIESTE -“Le attività Dct nello stabilimento di Bagnoli della Wärtsilä proseguiranno fino al 30 settembre 2023 ed entro questa data l’azienda si impegna a non riattivare alcuna procedura di licenziamento…
TRIESTE – Per lo stabilimento di Bagnoli della Rosandra, al centro di un braccio di ferro politico-industriale-diplomatico dalla scorsa estate dopo l’annuncio della volontà di chiudere i battenti da parte…
La prospettiva suggestiva per l’ancor traballante e incerto futuro dello stabilimento Wärtsilä di Trieste, al centro di un braccio di ferro tra proprietà e sindacati con il supporto del Governo…
TRIESTE – Ricorso accolto. Il Giudice del Lavoro del tribunale di Trieste ha dato ragione ai sindacati nel ricorso avanzato per opporsi alla procedura di chiusura e delocalizzazione della produzione…
TRIESTE – Restano dove sono i 12 motori che l’azienda finlandese Wärtsilä aveva già venduto alla coreana DSME (Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering). La nave Uhl Fusion, rimasta in rada…