

CHIOMONTE – Anche in territorio italiano riprendono i lavori della Tav con lo scavo delle nicchie a Chiomonte.
Telt, promotore pubblico responsabile della realizzazione e della gestione della sezione transfrontaliera della futura linea ferroviaria merci e passeggeri Torino-Lione, ha infatti assegnato l'appalto per la realizzazione delle nicchie di interscambio al raggruppamento italo-svizzero francese composto da Salini Impregilo, Vinci Constructions France TP, CSC Entreprise de Constructions, Dodin Campenon Bernard.
Si tratta di un contratto di circa 40 milioni di euro per realizzare 23 nicchie: gli allargamenti (di circa 3 metri per 40) della galleria esistente, con l’impiego di oltre 50 lavoratori per 19 mesi. In questo modo l’originario cunicolo geognostico, ultimato nel 2017, diventerà a tutti gli effetti una galleria di servizio al tunnel di base c...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica