Tcr Ravenna, nuovi locali per controlli sanitari

Tcr Ravenna
RAVENNA - Tcr Ravenna, nuovi locali dove potrà proseguire in maniera efficiente l’attività di controllo sanitario su merci provenienti da Paesi extra Ue. L’Autorità portuale di Ravenna ha infatti sottoscritto con la Direzione della Prevenzione Sanitaria e la Direzione Generale Sanità animale e Farmaci veterinari del ministero della Salute, il contratto di comodato con il quale sono messi a disposizione dell'Usmaf (Ufficio di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera) e del Pcf (Posto di Controllo Frontaliero), nuovi locali destinati all’attività di prelievo campioni, laboratori, uffici e deposito. I nuovi locali sono stati realizzati dall’Autorità portuale su spazi messi a disposizione gratuitamente da Sapir e Tcr. Quello di oggi è un primo passo del progetto cui sta lavorando da tempo l’Autorità portuale per concentrare in un'unica area tutti i servizi che sono chiamati ad operare nel momento in cui arriva una nave, non solo servizi igienico-sanitari ma anche dogane ed autorit...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

vietnam
Porti

Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang

VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
canu
Porti

Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio

VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner