

LIVORNO - È scaricabile gratuitamente da tutti gli store (Apple e Android) la nuova App “Info autisti Lorenzini” del terminal Lorenzini. Compatibile con tutti gli smartphone, offre importanti funzionalità a servizio del mondo del trasporto e delle spedizioni.
La App è stata pensata per migliorare il flusso di informazioni in tempo reale e dare supporto alla clientela con preziose risposte sullo stato della disponibilità della merce e sulla localizzazione.
“Anche in questo 2021 -dicono dalla società- continuiamo ad investire nell’innovazione legata alla logistica e alla sicurezza. Riteniamo da sempre fondamentale l’uso delle nuove tecnologie al servizio dell’operatività perché sappiamo quanto valore porti in termini di miglioramenti dei processi, di fruibilità delle informazioni e di aumento della qualità del lavoro”.
A beneficiare della nuova App è anche la sicurezza dell’impianto portuale con...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
AdSP del Mar Ligure Orientale: approvato all’unanimità il rendiconto 2024
LA SPEZIA – Numerose le comunicazioni fornite ieri nel corso dell’Organismo di Partenariato e del Comitato di Gestione dal Commissario Straordinario, Federica Montaresi e dai dirigenti a tecnici dell’AdSP. Il…
Spezia: si conclude la bonifica bellica sul terminal Ravano
LA SPEZIA – Sono ormai in fase di ultimazione le operazioni di bonifica bellica propedeutica ai lavori di ampliamento del terminal Ravano da parte di LSCT. Le aree sono quelle…
AdSp Stretto: c’è la conferma di Francesco Rizzo alla presidenza
ROMA – Eccolo, c’è il secondo nome dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuali scadute e commissariate. Dopo Matteo Paroli, Francesco Rizzo è designato alla presidenza dell’Autorità di Sistema…
Venezia, al via la prova per il contributo di accesso
VENEZIA – Con l’obiettivo di gestire i flussi turistici e tutelare la vivibilità della città storica, Venezia introduce ufficialmente il contributo di accesso per i visitatori giornalieri, che sarà applicato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica