

ROMA – Un brusco risveglio per la Capitale, accompagnato dal suono dei clacson dei Tir che hanno sfilato per le strade di Roma. La protesta, organizzata da Trasportounito, ha avuto come obiettivo quello di richiamare l’attenzione del Ministero dei Trasporti sulla crisi che sta mettendo in ginocchio il settore dell’autotrasporto. “Ci dispiace aver disturbato una parte di Roma con il rumore dei nostri clacson e creato disagi al traffico, ma una sveglia dovevamo darla – ha dichiarato Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – e l’abbiamo data a un Ministero che da due anni considera il nostro settore una rendita del Paese, ignorando il rischio di un collasso.”
Seguendo le disposizioni delle Autorità, l<a h...

Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Autotrasporto, Donati (Assotir): “Il fermo di TrasportoUnito? Una distrazione di massa”
ROMA – Claudio Donati, segretario generale di Assotir, esprime forti perplessità sulla proclamazione del fermo nazionale dell’autotrasporto annunciato da TrasportoUnito, definendolo “un errore sia nel metodo che nei contenuti”. Secondo…
UNRAE: “Urgente adottare misure strutturali in Italia e in UE”
ROMA – Il settore dei veicoli rimorchiati registra una crescita significativa nel mese di febbraio 2025. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, elaborate sulla base dei dati…
FIAP: “Stop ai blocchi strumentali nei magazzini logistici”
ROMA – Ancora una volta, il settore della logistica e del trasporto merci si trova ostaggio di blocchi strumentali che compromettono l’operatività delle aziende e il diritto al lavoro di…
Trasportounito: confermato il fermo nazionale dal 31 Marzo al 4 Aprile
ROMA – L’assemblea organizzata da Trasportounito ad Anagni il 16 marzo ha deliberato l’affidamento della gestione della mobilitazione a una commissione esecutiva. Quest’ultima sarà composta da imprenditori sia aderenti a…
LetExpo, Grimaldi: “Crescita per la più grande fiera di trasporti e logistica”
VERONA – “Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all’anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica