

MILANO - A meno di un mese dall’esordio della nuova tratta di Tirrenia fra Napoli e Catania, con tre corse settimanali in ciascuna delle due direzioni, la compagnia del Gruppo Onorato armatori annuncia il raddoppio della linea. Un risultato centrato in sole tre settimane con un successo commerciale testimoniato da un fattore di riempimento medio delle navi superiore all’80 per cento, il che rappresenta un record per una linea al suo esordio.
Grazie all’entrata in attività della seconda nave, il servizio di linea fra Napoli e Catania avrà una frequenza giornaliera che sarà garantita con navi gemelle dedicate su sei corse settimanali in direzione Catania e altrettante dirette a Napoli.
In questo modo, la Compagnia accelera il suo percorso di sviluppo sulla Sicilia configurando le sue unità anche come ”le navi dei siciliani”, organicamente alleate del processo di sviluppo e crescita della Sicilia.
A questo ”rinascimento siciliano” contribuisce anche l’incremento costante dei tra...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Finnsirius premiato dal Ferry Shipping Summit
HELSINKI – A pochissimi giorni dalla sua entrata in servizio nei servizi Finnlines Finlandia-Isola di Åland-Svezia, Finnsirius è già stato premiato. Il mezzo navale di Finnlines è stato scelto come…
Il Gruppo Grimaldi offre 150 posti di lavoro
NAPOLI – Sono 150 i posti che il Gruppo Grimaldi mette a disposizione a bordo delle sue navi. I ruoli da ricoprire riguardano tutte le sezioni, hotel, macchina, e coperta e il…
La Jolly Oro rafforza la flotta full container di Ignazio Messina & C.
GENOVA – Si allarga la “famiglia” del gruppo genovese Ignazio Messina & C. che, puntuale sul cronoprogramma registra l’acquisizione della Jolly Oro. Full container, gemella della Jolly Argento che ha…
Alla XV edizione di Port&ShippingTech “The wave of change”
GENOVA – Cambiamento è la parola che guida la XV edizione di Port&ShippingTech in programma dall’11 al 13 ottobre presso Palazzo San Giorgio a Genova. Cambiamenti che sono dettati dai…
D’Agostino, Espo: “Con l’Ets rischio di spostare investimenti”
BRUXELLES – La direttiva sul sistema di scambio di quote di emissioni, Ets, sta allarmando tutto il settore dello shipping preoccupato di una distorsione del mercato a svantaggio dei porti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica