

GENOVA - Il 2018 confermerà il trend positivo del 2017, con una crescita ulteriore del 10% delle toccate di mega yacht sulle coste italiane. «Stiamo elaborando i questionari in arrivo dagli associati e in base alle prenotazioni e all’umore del settore sicuramente supereremo le seimila toccate nella stagione estiva - spiega Giovanni Gasparini, presidente della sezione yacht di Federagenti. Inoltre diventa sempre più lungo il periodo medio di permanenza nei nostri porti. Da un giorno, un giorno e mezzo, siamo passati a due, tre giorni e più. Questo conferma che sulle nostre coste gli ospiti dei grandi yacht trovano situazioni piacevoli e cose interessanti da fare».
Quello dei maxi yacht, a volte mini navi da crociera, è un mercato ricco, con una ricaduta importante sul territorio (dai ristoranti agli hotel, dagli artigiani a mostre e musei) e l’Italia sta recuperando rispetto alla Francia, che nella Costa Azzurra ha una tradizione radicata (anche per l’ospitalità degli equipaggi ne...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam
BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
Bucci commissario straordinario per la nuova Diga Foranea di Genova
GENOVA – Il sindaco di Genova, Marco Bucci, è stato designato Commissario per la costruzione della Diga Foranea del porto di Genova, secondo quanto stabilito da un emendamento approvato nel…
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica