

FIRENZE - Toscana Strade, la nuova società ideata al fine della gestione tra le altre cose anche di quella che sarà la nuova Fi-Pi-Li con l'introduzione del già contestato pedaggio per i mezzi pesanti, compie ulteriori progressi nella sua evoluzione. Circa un anno fa è stato avviato il percorso per la costituzione della nuova società interna della Regione e ieri, 23/5, la Giunta ha approvato una delibera per trasmettere alla Corte dei Conti e all'Autorità garante della concorrenza e del mercato tutti gli atti predisposti dalla Regione per la creazione della società. Il presidente della regione Toscana Eugenio Giani ha spiegato che, con questo passaggio formale, si compie un altro passo avanti per diventare la soci...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Ultimo miglio”: Anas e Marche per collegare porto-aeroporto-interporto
ANCONA – Un’opera da 150 milioni di euro, attesa da decenni da tutti i marchigiani, che contribuirà a raggiungere tre obiettivi strategici: interconnettere il porto con le principali direttrici stradali…
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Ferrovie: con i nuovi criteri Art più efficienza e più elevato livello di servizi
TORINO – Art, l’Autorità di regolazione dei trasporti, ha approvato la revisione dei criteri per la determinazione dei pedaggi di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e dei corrispettivi per i…
La Spezia, forti disagi autostradali per l’autotrasporto e la logistica portuale
LA SPEZIA – E’ stato un vero e proprio lunedì nero per l’autotrasporto che avrebbe dovuto movimentare merci in entrata e in uscita da La Spezia, come racconta un articolo…
Aeroporto Malpensa, riapre il terminal 2
MILANO – A partire da oggi, 31 maggio, il terminal 2 di Milano Malpensa riapre per le compagnie aeree e i viaggiatori. Questa riapertura avviene dopo un investimento di circa…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica