Tradelog: come viaggiano le polveri

MONACO – Tante le aziende italiane che hanno scelto la fiera di Monaco Transport logistic per trovare nuovi mercati e clienti.
Tra queste incontriamo la Tradelog, con il suo general manager Mauro De Caria.
L’azienda, con sede a Vicolungo, dal 1975 si occupa del trasporto di polveri alimentari e no.

Che tipo di prodotti sono quelli che trasportate?
Fin dalla nascita dell’azienda con mio padre, ci occupiamo di trasporti specializzati nel dry bulk, cioè di polveri, sia alimentari che non, con una nostra flotta di silo container, 250 unità.
All’inizio erano cisterne per trasporto di pulverulenti con la allora Enichem del Sud Italia, per gli impianti di Brindisi di Priolo.
Piano piano la società si è evoluta con l’ingresso mio e di mia sorella nell’attività e oggi praticamente siamo un provider europeo.

Quale modalità di trasporto prediligete e su quali mercati?
Utilizziamo soluzioni multimodali, ma dove possiamo principalmente la ferrovia, perché il nostro business negli ultimi anni si è orientato verso il green per una riduzione di CO2 abbastanza importante.
Il nostro piano è spostare entro il 2032 il 75% delle merci via ferrovia, mentre oggi imbarchiamo su treni di compagnie pubbliche ma anche carri ferroviari dedicati ai nostri silo container.
I nostri mercati di riferimento sono principalmente quelli europei, Benelux, Germania, Paesi scandinavi, Spagna, Francia ovviamente qualche
paese dell’Est Europa.
Il tutto gestito dalla nostra sede a Vicolungo, dove abbiamo anche un magazzino e da dove ci occupiamo anche di quella che io chiamo silologistica cioè, tra l’altro, di attività di rebulking.

Ci può fare degli esempi di prodotti che trasportate?
Sulla parte alimentare ci occupiamo di zucchero, amidi, sia di mais che di grano e di latte in polvere, tutte materie prime che vanno alle industrie alimentari.
Poi abbiamo un’altra flotta dedicata alla parte chimica, polietilene, prodotti chimici di base, per i major in tutta Europa.

Quello delle polveri è un trasporto che ha qualche caratteristica particolare rispetto agli altri, diciamo, più tradizionali?
Si tratta di un trasporto di nicchia in cui il materiale va a contatto diretto con le cisterne. Per garantire l’integrità delle merci consegnate dai nostri clienti effettuiamo delle bonifiche in centri di lavaggio specializzate con procedure molto serrate, soprattutto sulla parte food.
I contenitori al termine del processo di lavaggio vengono piombati e certificati su questo per garantire sempre una sicurezza e un’integrità del prodotto al cliente finale.

Secondo voi Transport logistic è veramente la fiera più importante del mondo secondo voi?
Sì, per il nostro settore posso confermarlo. Siamo presenti già da parecchi anni, ogni anno inseriamo delle figure nuove all’interno del nostro stand, con nuovi collaboratori. È una vetrina internazionale, non più europea, con operatori da tutto il mondo.

Tradelog

Tradelog è leader nella fornitura internazionale di servizi logistici integrati: trasporto camionistico, ferroviario, marittimo, nonché di tutti i servizi logistici collegati. Un team di persone operative che, in tutta Europa, sposta ogni anno oltre 500.000 tonnellate di merci.

Tradelog è un’azienda specializzata nel trasporto terrestre su strada, rotaia, nave a collegare le principali regioni economiche dei paesi europei attraverso una fitta rete di servizi pianificati.

Specializzati nel fornire soluzioni associate a servizi logistici su misura per le richieste dell’industria di oggi e di domani. Teams internazionali di persone specialiste integrano i moduli dei servizi che il Gruppo offre per creare la complessa catena a valore aggiunto che assicuri un flusso affidabile di materiali ed informazioni.

margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

mercintreno
LogisticaTrasporti

Mercintreno torna a Roma

ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner