transport logistic 2023
transport logistic
monaco 9-12 maggio 2023

TRANSPORT LOGISTIC

International Exhibition for logistics, mobility, IT and supply chain management
transport logistic 2023

Con una presenza di quasi 2500 espositori e una media di 50.000 visitatori al giorno, Transport logistic 2023 si dimostra ancora una volta fiera di importanza internazionale.
Dopo lo stop della pandemia, Monaco di Baviera ha accolto nuovamente il settore del trasporto e della logistica per promuovere e confrontarsi sulle tematiche di interesse generale.

Una quattro-giorni intensa che ha visto la partecipazione importante anche dall’Italia, con numerosi incontri con operatori del settore, delegazioni in visita istituzionale oltre alla visita ufficiale del vice ministro Edoardo Rixi, nonché l’Ambasciatore italiano in Germania Armando Varricchio che ha fatto una visita ufficiale con i presidenti delle AdSp.

il viceministro allo stand di assoporti

“Un grande piano per trasformare l’Italia in una base logistica europea verso il Mediterraneo”

“L’Italia c’è e volevo che avessimo uno stand intorno al quale raggruppare tutto il sistema portuale nazionale. Fornire un’immagine di Italia unita, nonostante le diversità dei vari territori e delle differenti AdSp, è fondamentale per tornare a essere credibili a livello mondiale rispetto alla sua capacità logistica. Vogliamo lanciare un grande piano nazionale della logistica, individuando gli hub più strategici rendendo più attrattivi i nostri porti agli occhi dei vari operatori”.
Continua a leggere

tutte le adsp sotto lo slogan di assoporti

“Italy, One Country, All The Logistics

La grande presenza di persone che si sono ritrovate a Monaco di Baviera è un segnale molto positivo per il settore.
Ne è convinto Rodolfo Giampieri, presidente di Assoporti, che alla fiera ha riunito in un unico stand i porti italiani.

la presentazione

Il ‘Patto per lo sviluppo della logistica veneta’

“Si tratta di mettere insieme i porti di Venezia e di Chioggia, in collegamento con aeroporti e interporti del Veneto” racconta il presidente dell’AdSp del mar Adriatico settentrionale Fulvio Lino di Blasio.
È ben visto il fatto di avere un interlocutore unico, aggregato e integrato, nel momento in cui si vanno a fare dei ragionamenti per lo sviluppo logistico ed economico del Nord est in generale. Gli operatori vogliono poter dialogare con un territorio unito e compatto”.

tanti presidenti delle adsp al transport logistic

LUCIANO GUERRIERI

“Livorno può puntare a scalare le classifiche europee”

“Livorno c’è, con le sue proposte e i suoi progetti importanti. Questo è a mio avviso l’evento più importante per il continente europeo, qui c’è tutto il mondo della portualità, della logistica e dell’industria del settore”.

ANDREA AGOSTINELLI

“Tutto punta all’ecosostenibilità”

Con una crescita del 7,4% nel trasporto dei container e del 243% nella movimentazione delle macchine, il porto di Gioia Tauro ha compiuto importanti passi anche nello sviluppo dell’intermodalità, grazie alla piena funzionalità del gateway ferroviario che collega il porto con gli hub intermodali di Bari, Nola, Padova e Bologna.

presenti anche gli interporti

Interporto Quadrante Europa di Verona: snodo logistico leader non solo a livello nazionale

Gasparato: “Già a buon punto i progetti finanziati col Pnrr e anche gli altri”.
Continua a leggere