

LIVORNO – Trasporto eccezionale per la Italunion di Livorno. Italiano Cristiani amministratore delegato della società e i suoi collaboratori hanno effettuato un servizio di spessore, professionalmente perfetto nel settore del project cargo.
Il trasporto-imbarco con destinazione Cile si identifica nella spedizione di due forni adattati al riciclo della gomma per la fabbricazione di pneumatici. Ogni forno di dimensioni eccezionali ha un peso di 36 tonnellate, un diametro di 5,50 metri e una altezza di 4,55 metri che sale a 4,95 rizzato su un contenitore da 40 piedi flat rack.
I due forni sono stati acquisiti da Italunion, dopo sei mesi di sosta forzata per mancanza di soluzioni adeguate alla realizzazione del trasporto. Sono rimasti posizionati nel deposito dell’esportatore per le dimensioni fuori sagoma, per il peso, per la difficoltà di trovare l’imbarco con un vettore interessato e, pe...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Numeri, qualità e sostenibilità: il nuovo modello crociere a Venezia
VENEZIA – Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per…
Genova: la Regione solleva perplessità sul trasloco dei depositi chimici
GENOVA – Il sito scelto è troppo vicino alle abitazioni. Ponte Somalia, il punto all’interno del porto vecchio che il Comune di Genova aveva individuato come nuova location per il…
“Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia”
LIVORNO – Il white paper “Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia” sarà presentato lunedì 27 marzo all’Accademia navale di Livorno nell’evento dal titolo “Civiltà del mare. Il…
Celle porta persone per il primo soccorso sulle navi
LIVORNO – Le cinque celle porta persone da destinare alle attività di primo soccorso che l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale ha consegnato agli operatori portuali interessati (Tozzi,…
Espo: rivedere il ruolo dei porti nelle reti Ten-t
BRUXELLES – Le politiche europee devono riconoscere il ruolo dei porti come essenziale nella rete Ten-t per le nuove catene di approvvigionamento energetico. La Commissione trasporti del Parlamento europeo sta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica