

GENOVA – Sono quasi 60 mila le tonnellate di merce movimentate ogni anno in Italia via ferrovia, 33 mila fanno riferimento a trasporto combinato e il resto a servizi “tutto treno”.
L’Italia si posiziona così fra i pochi Paesi a livello europeo dove la quota del combinato è superiore al 45% rispetto al totale del trasporto di merci su ferro.
Il recente Rapporto 2018 della tedesca Bsl transportation consultants GmbH per conto di Union internationale des chemins de fer, l'istituzione di normazione internazionale specializzata nel settore industria e del trasporto ferroviario, indica l’Italia come uno dei Paesi dei più attivi a livello continentale nell’intermodalità.
Le prospettive per i porti in questo contesto si fanno dunque particolarmente interessanti e positive.
Nell’ultimo decennio, il trasporto ferroviario merci in Europa è risultato stabil...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Online il nuovo sito della Guardia Costiera: servizi digitali più accessibili e innovativi
ROMA – Dal 25 marzo 2025, è ufficialmente disponibile il nuovo sito delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, accessibile al consueto indirizzo web www.guardiacostiera.gov.it. Il portale si rinnova completamente,…
Porto Livorno: LTM conferma la rinuncia alla concessione
LIVORNO – Sono ore di rinnovato fermento e tensione nel porto di Livorno dopo la decisione comunicata ai sindacati da Livorno Terminal Marittimo, azienda terminalista attiva nel Varco Galvani, di…
Marina di Carrara: i sì e i no del deputato Barabotti
LIVORNO – In questi giorni è tornato nelle cronache il porto di Marina di Carrara. Qualche mese fa al centro del dibattito su un possibile passaggio sotto l’Autorità di Sistema…
Studio INGV: Venezia a rischio inondazione entro il 2150
VENEZIA – Uno studio multidisciplinare condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con enti italiani e stranieri, ha evidenziato scenari critici per la Laguna di…
Livorno: Sintermar Darsena Toscana chiede il rinnovo della concessione per quattro anni
LIVORNO – Sintermar Darsena Toscana ha presentato un’istanza per il prolungamento della concessione di 4 anni su un’area di 48.000 mq nel porto di Livorno. Questo è quanto si legge…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica