Trasporto ferroviario di lunga percorrenza: indennizzi

dibattito pubblico
ROMA - Si dice soddisfatto il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini dell'approvazione da parte della Commissione europea del sostegno per 511 milioni che sarà concesso per indennizzare gli operatori del trasporto ferroviario di lunga percorrenza. Un settore fortemente penalizzato dalle restrizioni della mobilità a seguito della pandemia. “È -dice Giovannini- l'esito positivo di un proficuo dialogo che l'Italia ha avuto in questi mesi con la Commissione che, stabilendo che la misura di sostegno al settore ferroviario è in linea con le norme Ue sul regime degli aiuti di stato, ha riconosciuto le ragioni dei nostri operatori ferroviari che da tempo aspettavano questa decisione. Si tratta di una decisione importante che interviene a supporto di un settore, esempio pressoché unico in Europa di vera concorrenza nell’alta velocità ferroviaria”. L’interlo...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

contship
Logistica

Contship integra STS e rafforza la filiera doganale

GENOVA – Contship Italia consolida il proprio presidio nei servizi doganali attraverso l’acquisizione di STS, realtà genovese attiva da oltre quarant’anni nell’intermediazione doganale e nella consulenza normativa. L’operazione, formalizzata l’11…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner