ROMA - Trasportounito lancia un nuovo appello al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), chiedendo un incontro urgente per affrontare le criticità del settore dell’autotrasporto italiano. L’organizzazione denuncia il "colpevole silenzio" del governo su temi fondamentali come legalità, sicurezza stradale e sostenibilità economica delle imprese. "La riforma delle regole del mercato e dei sistemi di controllo per l’autotrasporto è rimasta lettera morta", accusa Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito. L’organizzazione sottolinea come, nonostante le promesse, non si sia registrato alcun progresso sul fronte dell’adeguamento dei corrispettivi ai crescenti costi del servizio.
Dopo la manifestazione dello scorso 2 dicembre a Napoli, Trasportounito avverte che, in assenza di un confronto con il MIT, la categoria continuerà con assemblee e ulteriori azioni di protesta. Uno dei problemi più grav...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
World Shipping Council: UE deve cogliere l’opportunità di riformare il sistema doganale
BRUXELLES – Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Dogane 2025, i settori dello shipping, della logistica e del commercio internazionale hanno lanciato un appello congiunto per una riforma doganale europea…
Torna LetExpo: dall’11 al 14 Marzo la quarta edizione a Verona
VERONA – Ci siamo. LetExpo ritorna con la quarta edizione. La manifestazione di Alis e Veronafiere, ormai rodata e in continua espansione, attesa dall’11 al 14 Marzo nella cornice di…
Il nuovo scenario dei porti italiani: un sistema tra sfide storiche e contemporanee
MILANO – Oggi, come sempre d’altronde, i porti italiani sono al centro del dibattito sul loro futuro anche in prospettiva di cambiamenti geopolitici globali. Riportiamo volentieri una riflessione su questo aspetto…
Autamarocchi acquisisce la Dissegna Logistics
TRIESTE – Autamarocchi acquisisce la maggioranza delle azioni di F.lli Dissegna Srl. A comunicarlo sono Oscar Zabai, presidente di Auta Marocchi SpA, e Ilario Dissegna CEO di F.lli Dissegna Srl. Con…
La mobilità urbana del futuro: car sharing a guida autonoma
BRESCIA – Il futuro è ora. Cose solo immaginate stanno diventando talvolta realtà. Una dimostrazione è l’automobile che raggiunge da sola il potenziale utente, permette di guidare fino a destinazione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica