VERONA - Gianpaolo Serpagli, presidente CePIM, ci presenta il futuro dell'interporto impegnato in una infrastruttura fondamentale per il sistema Parma e per l'Emilia occidentale: “Parlo della conclusione dei lavori del terminal ferroviario che ci permetterà di accogliere treni di standard europeo da 750 metri”.
Un'opera fondamentale per le merci e che si lega al tema della sostenibilità: “Chi vuole classificarsi "green" in questo momento deve spostare le proprie merci dalla gomma alla rotaia perchè finalmente si è capito che il treno non è nemico della logistica come si pensava una volta. Questo evita anche il congestionamento delle strade e autostrade e per questo motivo come CePIM, ma anche come interporti italiani, chiediamo al Governo un investimento importante sulle linee”.
Infatti, continua il presidente Serpagli, se CePIM potrà accogliere treni da 750 metri lo stesso n...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Confetra Nord Est, si rinnovano le cariche
VERONA – Si è svolta a Verona, nella sede di AVAS all’Interporto Quadrante Europa, l’assemblea elettiva di Confetra Nord Est nella quale sono state rinnovate le cariche. Paolo Salvaro è…
De Rosa: “Cabina di regia tra Istituzioni, Governo e imprese per la logistica”
SALERNO – Secondo l’ISTAT e la SACE, l’Italia ha perso 93 miliardi di euro in export a causa dei ritardi nel settore logistica. Una perdita che grava prevalentemente sul settore…
Interporto Padova: 1 milione per il Terminal Intermodale
PADOVA – La firma di ieri della convenzione con il viceministro Edoardo Rixi, assegna all’Interporto Padova un contributo di 1 milione di euro. A firmare il documento per Interporto Padova,…
Si chiude l’undicesimo mese dell’anno: tutte le news
LIVORNO – Il penultimo numero dell’anno è pronto per una panoramica sul mese che si conclude. Come sempre il nostro magazine guarda ai porti, aprendo con gli aggiornamenti da La…
Fedespedi presenta il ‘Quaderno KPI di sostenibilità ambientale’
MILANO – Si è tenuto a Milano il Convegno ‘Sostenibilità Ambientale: un impegno condiviso’ di presentazione del nuovo numero della collana ‘I Quaderni di Fedespedi’. La pubblicazione contiene i risultati…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica