Trieste, corridoio monitorato fra porto ed interporto

semestre positivo
UDINE - Sviluppare fra l’Interporto e il Porto di Trieste un corridoio monitorato che possa risultare un prolungamento della banchina portuale fino all’area di Fernetti: un nuovo prototipo di estensione portuale, che renda capace l’Interporto di Trieste-Fernetti di agire in piena continuità con il Porto di Trieste, incrementando le capacità operative dell’intero Sistema Logistico Regionale. E’ questo l’obiettivo di Fer-Net, progetto unico nel suo genere in Italia perché unisce due punti franchi (Interporto e Porto). Fer-Net si inserisce all’interno delle recenti tendenze che stanno rivoluzionando il concetto di porto, portando ad un suo allungamento verso gli interporti ad esso collegati, fino ad inglobarli. Co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con oltre 120.000 euro nell’ambito del Por Fesr 2014-2020, Fer-Net vede coinvolti Info. era Srl (gruppo Circle) e Interporto di Trieste Spa, con l’Autorità di Sistema Portuale triestina come utente finale, il Dipartimento di Ing...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner