Trieste, il porto resiste alla crisi

siot Trasporto merci Trieste green ports trieste mare
TRIESTE - Non è ancora il momento per il bilancio definitivo del 2024 ma, ad un anno dall’inizio della crisi di Suez, i dati complessivi del porto di Trieste per i primi 11 mesi dell’anno mostrano un risultato di sostanziale tenuta: dal quadro d’assieme emergono alcuni incrementi, con numeri che lasciano ben sperare per un bilancio annuale soddisfacente.  Si potrà avere riscontro con i valori consolidati a gennaio 2025, ma sin d’ora, considerato il contesto geopolitico estremamente problematico legato alla situazione di crisi del Mar Rosso e considerata la recessione economica che colpisce la Germania, la performance del sistema portuale può essere valutata in termini di positività. Il periodo gennaio-novembre evidenzia, infatti, per lo scalo giuliano una crescita dei volumi totali (+6,42%), con 54.406.317 tonnellate movimentate rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.  La virata al...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner