

TRIESTE - Si rafforza il network intermodale con l'Austria. In un periodo di contrazione di consumi e di scenari economici incerti per il lockdown, il porto di Trieste gioca la carta dell’intermodalità, e risponde con concretezza alle variabili e alle esigenze dei player della logistica e del sistema produttivo europeo.
“In questa situazione, la ferrovia continua a dimostrarsi il nostro asset vincente”, afferma il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico orientale, Zeno D’Agostino. “Da subito ci siamo attivati, portando avanti soluzioni che possano garantire continuità e affidabilità dei traffici su scala internazionale.”
Nella settimana pre-pasquale, è stato avviato un nuovo complesso di servizi intermodali v...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Savona e Genova: un ‘patto’ che fa scuola
Trasporto marittimo per l’Elba, Confcommercio denuncia già parecchie criticità
Rosselli commissario dell’Autorità Portuale Regionale
La Spezia nuovo hub di FAROS, al via la Call for Startup
Deglobalizzazione e mar Mediterraneo, quale ruolo per l’Italia?
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica