TUM International sceglie il porto di  Trieste

TUM International
TRIESTE - TUM International sceglie il porto di  Trieste come partner dal punto di vista strategico. La compagnia di sviluppo della Technical University of Munich, il rinomato politecnico di Monaco di Baviera, vanta il primato in Germania per le discipline tecniche. Siglato nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia il Memorandum of Understanding tra porto di Trieste, TAL-SIOT (Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino), Camera di Commercio Italo-Tedesca e TUM International, che mette in moto un Centro di competenze per la portualità e la logistica dell’energia.  Obiettivo, quello di  sviluppare progetti innovativi volti alla creazione di valore facendo rete con il sistema produttivo bavarese e tedesco, in una prospettiva di crescita sostenibile. Nella foto, un momento della sottoscrizione del Memorandum: da sinistra Daniel Gottschald, Zeno D’Agostino, ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast