ANKARA - Lo stesso premier turco, quando lanciò l'idea due anni fa, l'aveva definita un «progetto magnifico e folle», e finora pochi avevano creduto che un giorno sarebbe diventata realtà : sdoppiare il Bosforo, costruire un canale lungo 45 chilometri, largo 150 metri e profondo 25, sulla sponda europea di Istanbul per dirottare l'enorme flusso di traffico fra il Mar Nero e il Mar di Marmara. Ora la pazza idea sta diventando un progetto vero, con tanto di piani e di appalto. Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che tutto potrebbe essere pronto già per Aprile.
Sarà uno dei progetti kolossal che la nuova Turchia a guida islamica, in boom economico da dieci anni con ritmi di crescita cinesi vuole realizzare per il 2023, quando celebrerà il centenario della repubblica fondata da Mustafa Kemal Ataturk sulle rovine dell'impero ottomano.
«Costruiremo il canale del secolo, un progetto di dimensioni talmente immense che non può essere paragonato nemmeno con i canali di Panama o di ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica