

ANCONA - Un’opera da 150 milioni di euro, attesa da decenni da tutti i marchigiani, che contribuirà a raggiungere tre obiettivi strategici: interconnettere il porto con le principali direttrici stradali nazionali ed europee, valorizzare il triangolo logistico Porto-Interporto-Aeroporto, alleggerire il traffico pesante che transita sulla Statale.
È quanto potrà essere realizzato grazie all' “Ultimo miglio”, una svolta epocale per Ancona e per le Marche. Nelle ultime ore tre passi decisivi che mettono fine alla lunghissima attesa per la realizzazione del collegamento stradale. A seguito della firma ai Ministeri dell'Ambiente e della Cultura dell’atteso Decreto infatti, che dà il via definitivo al progetto è arrivata l’approvazione, da parte della Giunta regionale, dell’Intesa tra Regione e Anas, a cui ha fatto seguito la firma del Presidente Acquaroli, che permette di dare di via alle procedure di g...
Condividi l’articolo
Tags: Autotrasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Record di durata per un camion a idrogeno
BERLINO – Daimler Truck, il principale produttore di autocarri al mondo, ha recentemente stabilito un nuovo record di autonomia per i veicoli a idrogeno, mettendo in luce il potenziale di…
Marciani: “Come far uscire la logistica dalle sabbie mobili”
ROMA – “Delegificare e semplificare le procedure relative alla logistica con pochi provvedimenti chiari all’interno di un Testo Unico che possano essere rispettati ed ancor di più essere oggetto di…
Dl Asset, Rixi: via libera a canoni demaniali e 37 milioni per l’autotrasporto
ROMA – Il Senato ha recentemente approvato il Decreto Legislativo Asset, che contiene una serie di emendamenti volti a semplificare e accelerare importanti temi. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano…
Giachino: “Cosa c’è da fare per la logistica del Paese”
ROMA – In platea, spettatore interessato di quanto dibattuto nei panel dell’Assemblea annuale di Fedespedi che si è tenuta alla Camera di Commercio di Roma, c’era anche Bartolomeo Giachino. L’ex…
Ruggerone: “Intermodalità nazionale da mettere in sicurezza”
ROMA – Anche Umberto Ruggerone, numero due di Confetra, è stato tra i relatrori del secondo panel che ha animato il confronto sul palco dell’Assemblea 2023 di Fedespedi a Roma…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica