“Un buon ormeggio a vantaggio della sicurezza”

angopi
LIVORNO – La faccia è giovane, ma l'esperienza alle spalle non gli manca. Paolo Potestà dal 1° Settembre 2018 è il nuovo presidente del Gruppo ormeggiatori e barcaioli del porto di Livorno. Se fino a ieri il suo "posto" era sulle banchine, per i prossimi tre anni, come prevede il regolamento, si occuperà invece della gestione del personale e dei servizi. Chi sono gli ormeggiatori e i barcaioli? “La nostra è una cooperativa formata da 41 soci e 4 dipendenti, 2 meccanici e 2 per la parte amministrativa. Tutte le navi superiori alle 500 tonnellate che entrano nel porto di Livorno, necessitano del nostro servizio di ormeggio e disormeggio, petroliere, traghetti o navi passeggeri che siano”. A questo si aggiunge poi il servizio di battellaggio: “Con i nostri mezzi operiamo da e verso le navi in attesa in rada con una sorta di taxi via mare per il trasporto di merci e personale”. Nel 2017 i servizi di ormeggio del gruppo livornese sono stati 15968, una media di circa 43 al giorno:...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Chioggia, si rafforza nel turismo crocieristico

CHIOGGIA – Chioggia rafforza il suo posizionamento nel panorama del turismo crocieristico con un incontro che segna un momento di riflessione e progettualità sul ruolo che lo scalo potrà ricoprire…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner