

VENEZIA - Un milione di euro, da dividere in parti uguali, è stato destinato alle Fiere di Padova e Verona per la realizzazione di infrastrutture che migliorino e facilitino la mobilità verso questi due poli.
Il finanziamento statale, a cui poco tempo fa potevano ricorrere soltanto Verona e Bari, grazie alla modifica di una norma, è stato possibile estenderlo anche a Padova e Foggia con lo stanziamento di ulteriori due milioni di euro. Di questi, un milione il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lo ha destinato alla Regione Veneto perché lo rivolga, metà al Comune di Padova, soggetto attuatore degli interventi per la Fiera di Padova, e l’altra metà a Verona Spa per gli interventi connessi al polo fieristico scaligero.
Rimane in capo al Mit, invece, il monitoraggio tecnico e amministrativo di quanto verrà svolto a favore dei due distretti.
“I poli fieristici di Padova e Verona – dice la vicepresidente e assessore regiona...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
Vino e dazi americani: numeri e risvolti sugli operatori dei due continenti
LIVORNO – Abbiamo contattato Alessandra Biondi Bartolini, direttrice scientifica della rivista Millevigne per capire insieme a lei quanto valga il mercato del vino per l’Italia e cosa si prospetta per…
Laviosa investe 4,8 milioni per la sostenibilità con il supporto di UniCredit
LIVORNO – Laviosa, storica realtà industriale di Livorno e leader nell’estrazione e trasformazione della bentonite, accelera sul fronte della sostenibilità con un investimento di 4,8 milioni di euro destinato a…
Dazi reciproci e dazi di ritorsione: effetti e pericoli
LIVORNO – In tempi in cui il tema dei dazi compare su tutte le tavole e in tutte le salse, non sempre ammannito con la dovuta competenza, abbiamo l’insolito privilegio…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica