Archivio
Un progetto «Rina» per trasporto acqua dolce
GENOVA - Il problema della scarsità delle risorse idriche e della disomogeneità di distribuzione che le caratterizza coinvolge alcune coste europee concentrate nel bacino del Mediterraneo, in particolare quelle di Spagna, Italia, Grecia e Turchia.
D’Appolonia - società leader in Italia di consulenza ingegneristica facente parte del Gruppo Rina - con il progetto “Refresh”, ha sviluppato una speciale sacca dedicata al trasporto di grandi quantità di acqua dolce via mare, mediante contenitori flessibili realizzati in materiale tessile rivestito e trainabili da un rimorchiatore.
Il sistema, che sfrutta la differenza di densità tra l’acqua dolce e quella salata permette il galleggiamento della sacca che ha una capacità complessiva di circa 2 mila metri cubi di acqua.
Con “Refresh” è ga...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Shipping5 giorni fa
Duci: “Sui marittimi il Mims e il Comando delle Capitanerie hanno agito bene”
-
Shipping5 giorni fa
Massimo Provinciali ci spiega la circolare Mims del 2005
-
Porti3 giorni fa
Il FATTO della settimana con il commento di Gian Enzo Duci
-
Porti5 giorni fa
Fhp: imbarco record per il Canada
-
Logistica5 giorni fa
Confermati dal Mims 70 milioni per i trasporti
-
Shipping3 giorni fa
Msc Crociere ottiene la certificazione per protezione dell’ambiente marino
-
Porti3 giorni fa
Ancora “no” al rigassificatore di Piombino
-
Logistica4 giorni fa
Anas: dieci bandi per 2 miliardi di euro